IN MEMORIA DI ANTONIO TRIPODI (per L' ALBA DELLA PIANA)

 

IN MEMORIA DI ANTONIO TRIPODI

Di GIOVANNI RUSSO

Il 5 giugno 2021, in Dasà (VV), ove era nato nel 1934, è venuto a mancare il nostro collaboratore, ing. Antonio Tripodi.

Laureato in Ingegneria mineraria, fu sindaco di Dasà tra il ’70 e ’75. Personalità poliedrica, è stato docente di elettrotecnica e applicazioni all’Istituto tecnico industriale di Vibo Valentia fino al 2000; Diacono permanente;  studioso coordinatore ed esperto in tema delle confraternite religiose calabresi; Vice Direttore dell’Archivio diocesano di Mileto; Ispettore archivistico onorario per il Ministero dei Beni Culturali; Deputato di Storia Patria per la Calabria; Co-fondatore e già Direttore della rivista “Rogerius”, nonchè della Biblioteca Calabrese di Soriano Calabro dopo la dipartita del compianto amico e studioso Nicola Provenzano.

Ma ciò che ha sempre caratterizzato la figura di Antonio Tripodi, studioso raffinato e schivo, è stata la ricerca storica, l’esplorazione instancabile di quasi tutti i fondi degli archivi storici della Calabria, da cui ha saputo estrarre documenti preziosi che gli hanno consentito: di pubblicare oltre 300 articoli sulle più autorevoli riviste storiche calabresi; di partecipare ai più importanti convegni nazionali; di essere oggi ricordato tra i più autorevoli studiosi della storia delle committenze artistiche in Calabria; di essere autore dei seguenti volumi, alcuni dei quali costituiscono un archivio prezioso di quanto egli è andato accumulando nel corso degli anni:

- La Madonna della Consolazione: Dasà: storia di cinque secoli di devozione mariana. Vibo Valentia: Graficalabra Ed. 1983;

- La Confraternita dell'Immacolata di Dasa (Cz): memoria per il 4. centenario della fondazione. [Dasà], Edizione della Confraternita, 1986;

- In Calabria tra Cinquecento e Ottocento: ricerche di archivio. Reggio Calabria, Jason, 1994;

- Scritti e documenti per la storia del Monteleonese. Vibo Valentia, Mapograf, 2004;
- Pittori e scultori di Calabria : le famiglie Corrado e Valentino di Dasà e Arena. Vibo Valentia, Adhoc, 2007;
- Soriano Calabro : la storia nei documenti d'archivio. Vibo Valentia, Adhoc, 2011;

- La Madonna della Consolazione: il culto mariano in Dasà. Vibo Valentia, Adhoc, 2011;
- Sulle arti in Calabria: dizionario bibliografico e documentario su artisti e opere d'arte. Vibo Valentia, Adhoc, 2016.

La nostra testata ha voluto ricordarlo, a testimonianza del non affievolito vincolo di memoria, di stima e di affetto verso il caro amico studioso scomparso, uno dei più autorevoli e vivaci collaboratori. La sua scomparsa ha purtroppo privato il mondo degli studi storico-artistici, non solo di una personalità umana e intellettuale, ma principalmente di una delle competenze più affidabili, di uno storico dei documenti dell’arte figurativa tra i più immediati e più liberi da qualsiasi condizionamento esterno. (GR).

Commenti

Post popolari in questo blog

Presentazione del libro "Il Riscatto; Girolamo Tripodi bracciante e sindacalista parlamentare e sindaco" di Marcello Villari", tenuta a Polistena.

SPIGOLATURE PER UNA STORIA DEL TORRONE DI POLISTENA (attraverso le fonti archivistiche)* di Giovanni Russo

CENTENARIO DELLA "PIA ASSOCIAZIONE DI MARIA SS.ma IMMACOLATA" DI POLISTENA (1895-1995)*